Ulisse e l’ombra
Bruno Tommaso – Orchestra Marche jazz
Piccolo oratorio in dieci parti per voci e big band scritta e diretta da Bruno Tommaso.
Ulisse e l’ombra è una specie di personale rivisitazione dell’Odissea, operata da Tommaso, con aggiunta di altri miti greci – Didone e Enea, Arianna – che si svolge tutta nel Mediterraneo. La musica è in parte nuova in parte un riadattamento di lavori di Tommaso e di altri, in parte si basa su canzoni popolari siciliane tratte dalla raccolta di Alberto Favara Mistretta; per i testi alcuni sono una rielaborazione, dovuta a Tommaso, di episodi dell’Odissea e altri sono quelli delle canzoni, in originale o con alcuni adattamenti
BRANI
Lo specchio
Narrami O Musa
Nuvole E Sirene
Arianna A Naxos
All’Arcamisa
Danza Ciclica
Dido’s Lament
Alla Vicariota
La Pazzia
Pretendenti Superbi
Commiato
COMPONENTI
Bass Vocals – Alessandro ContiniAlto Saxophone – Vittorio Gennari
Alto Vocals – Valentina Mutti
Baritone Saxophone – Enzo Veddovi
Clarinet, Tenor Saxophone – Fabio Petretti
Composed By, Arranged By, Directed By [Orchestra] – Bruno Tommaso
Double Bass – Marco Salvarini
Drums – Massimo Manzi
Flute – Alfonso Anzevino
Guitar – Tomaso Lama
Oboe, Alto Saxophone – Stefano Conforti (2)
Other [Dancer] – Claudia Pesatori
Piano – Raffaele Giusti
Soprano Saxophone – Ovidio Urbani
Soprano Vocals – Raffaella Misiti, Raffaella Siniscalchi
Tenor Saxophone – Rodolfo Variani
Trombone – Angelo Rossi (2), Otello Garofoli, Roberto Gobbi, Roberto Rossi
Trumpet – Daniele Giardina, Guido Guidoboni, Roberto Piermartire, Samuele Garofoli
Note
Registrato il 18 & 19 September 2000 al Teatro Comunale di Chiaravalle (AN)