L’Hospitale de’ pazzi incurabili
Per otto vocalisti ed un attore (scritto da Fabrizio Cardosa).
Da testi di: Tomaso Garzoni, Robert Burton, Erasmo da Rotterdam, Michel Foucault, R. Descartes, F. Doublet, J. Meckel, R. Whytt ecc.
Questo lavoro raccoglie, mette in scena e “sonorizza” con il solo ausilio della voce umana, frammenti tratti appunto da quattro secoli di opere ispirate alla follia, in uno stile che rifugge la seriosità mettendo anzi in evidenza la comicità involontaria di talune cure mediche riservate ai “diversi”, la poesia di opere letterarie sull’argomento o delle preghiere a Giove di intercessione verso i malati di mente.
BRANI
- Appello
- Ouverture
- Un cubo di 6 lignes
- Delirio
- 476 casi
- Insania melancholica
- Preghiera a Giove
- La follia
- Se così dolce
- O de di o da da
- Noi sognamo
- Pazzie d’amore
- Preghiera a Cupido
- Attesa come canto
- Finale
INTERPRETI
Alessandro Contini
Anna De Martini
Diana Torti
Letizia Mongelli
Daniela Troilo
Adriano Caroletti
Dario Paolini
Fabrizio Cardosa
Alberto Bognanni – voce recitante